"Un appello per i residenti nel Centro Storico di Arezzo"

Dettagli della notizia

Dichiarazione di Francesco Francini (capogruppo PdL)

Data:

01 settembre 2013

Data scadenza:

27 agosto 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Apprendiamo che dall’11 settembre 2013 caleranno le sbarre sul parcheggio Cadorna con conseguente nuovo regime di sosta. Oltre a nutrire dubbi sulla scelta della data, corrispondente alla riapertura delle scuole, ci risulta che, al contrario delle promesse fatte dall’amministrazione comunale, i parcheggi per i residenti del centro storico sono stati ridotti di circa il 30% (da 128 a 87 posti) senza nessun ampliamento nelle restanti zone di sosta all’interno della cinta muraria. Se così fosse questo non è accettabile.

Gli aretini che vivono nel centro storico di Arezzo sono già sottoposti a mille difficoltà del vivere quotidiano, non ultime le condizione di pulizia e di manutenzione delle strade, delle piazze e dei marciapiedi. Limitarne anche la possibilità di parcheggiare con lo scopo di aumentare i posti a pagamento per fare cassa è un’ulteriore vessazione. Chiediamo alla Giunta Fanfani di tornare sui propri passi dando finalmente vita al Piano Urbano della Mobilità, da tanti anni promesso ma che non ha mai visto la luce, con il quale programmare in maniera univoca e razionale l’intero traffico cittadino. Interventi a macchia di leopardo come quello della Cadorna rischiano di dare il colpo di grazia al centro di Arezzo e ai suoi abitanti che, come già successo troppe volte, si sono visti costretti ad abbandonare le loro case per andare a vivere in quartieri più periferici.

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Dichiarazione di Francesco Francini (capogruppo PdL)

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 21:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri