A "Scuola del Viaggio" con la Fondazione Arezzo Intour

Dettagli della notizia

Una settimana di creatività e sperimentazione sotto la guida di grandi maestri con laboratori dedicati ai molti linguaggi con cui si racconta l’arte del viaggiare

Data:

22 maggio 2019

Data scadenza:

30 luglio 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Dal 20 al 27 luglio, Arezzo ospiterà la XVI edizione della summer school della "Scuola del Viaggio", una settimana di creatività e sperimentazione che vede grandi maestri dare vita a laboratori dedicati ai molti linguaggi con cui si racconta l’arte del viaggiare. Ogni anno la summer school si svolge in un luogo diverso: per questo 2019 – grazie ad Alex Kornfeind, destination manager della Fondazione Arezzo Intour che ha curato lo sviluppo di questo progetto – ha trovato spazio nei programmi della stessa fondazione, creata per gestire in forme moderne e digitali lo sviluppo della destinazione turistica Arezzo.

Seguendo una formula didattica ormai collaudata, "La Scuola del Viaggio" offrirà agli studenti la possibilità di partecipare a laboratori creativi di scrittura, fotografia, video, disegno confrontandosi con i più diversi strumenti e le più differenti tecniche per raccontare il viaggio, scoprire il territorio e conoscere le persone che lo custodiscono. In particolare la summer school proporrà una vera e propria immersione totale nella creatività, sotto la guida di scrittori, fotografi e artisti. Ciascun partecipante approfondirà una forma di racconto del viaggio con l’insegnante di riferimento e parteciperà a momenti comuni per ascoltare gli altri maestri, esplorare diversi ambiti espressivi, aprirsi a nuove idee. Ci sarà spazio anche per conversazioni serali con grandi viaggiatori, escursioni nei boschi del Casentino e la scoperta dell’enogastronomia locale. Un’esperienza unica, totalizzante ed emotivamente coinvolgente.

Tra i maestri: Andrea Bocconi, autore di molti libri di viaggio che conduce il laboratorio di scrittura, fra reportage e racconto; Stefano Faravelli, il più premiato fra i pittori di viaggio italiani che guida i suoi allievi nel mondo del carnet de voyage e della osservazione dei dettagli; Andrea Canepari, regista di documentari e fotografo di viaggio che coordina i corsi foto e video, con un approccio lontano da ogni tecnicismo.

Alla Summer School 2019 sono disponibili 20 posti che, dopo la selezione da parte dei docenti, saranno assegnati in ordine di iscrizione. I candidati devono inviare una breve presentazione di sé e delle proprie motivazioni a partecipare alla summer school sul sito della www.scuoladelviaggio.it. La Summer School è aperta a tutti, basta essere curiosi e pronti a mettersi in gioco. La quota di partecipazione è di 450 euro, 400 per i residenti in provincia di Arezzo e per gli studenti universitari minori di anni 27.

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Una settimana di creatività e sperimentazione sotto la guida di grandi maestri con laboratori dedicati ai molti linguaggi con cui si racconta l’arte del viaggiare

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 21:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri