Rondine racconta la pace alla Casa delle Culture

Dettagli della notizia

Mercoledì 2 ottobre, tre testimonianze di vita durante la Settimana per la Pace 2013

Data:

01 settembre 2013

Data scadenza:

07 settembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Alla Casa delle Culture, mercoledì 2 ottobre dalle 10, tre studenti di Rondine raccontano la loro scelta di venire nella "cittadella della pace" per scoprire la persona che si cela dietro il loro nemico.

Un incontro per riaffermare che lo Studentato di Rondine non è solo un’esperienza per giovani che fanno una scelta speciale ma è anche una testimonianza che racconta il valore di un ideale vissuto concretamente e che lascia vedere come sia possibile un mondo migliore.

I giovani dello Studentato internazionale di Rondine hanno deciso di incontrare il loro "nemico", provenendo da luoghi di conflitto. Questo cammino ha il potere di insegnarci come la paura del diverso è dentro ognuno di noi e tutti possiamo imparare ogni giorno a confrontarci: in casa, a scuola, a lavoro, tra gli amici. Le strade ci sono e vanno percorse: le vite di Rondine parlano chiaro.

Il programma dell’incontro prevede in apertura i saluti istituzionali dell’assessore all’integrazione del Comune di Arezzo, Stefania Magi, e l’intervento di Franco Vaccari, presidente dell’Associazione Rondine – Cittadella della Pace. Spazio poi ai tre studenti che hanno scelto di sperare in un futuro diverso, le loro difficoltà di vivere insieme nella diversità culturale e con il "nemico", la concretezza della pace vissuta ogni giorno. Alle 11, spazio per domande e dibattito con i 100 studenti delle terze classi del Liceo Classico F. Petrarca.

L’iniziativa è nell’ambito della "Settimana per la Pace 2013", promossa dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani. Mercoledì 2 ottobre, si celebra anche la "Giornata internazionale della nonviolenza" proclamata dall’Onu per ricordare la figura e il pensiero di un altro maestro della nonviolenza, il Mahatma Gandhi.

 

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Mercoledì 2 ottobre, tre testimonianze di vita durante la Settimana per la Pace 2013

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 21:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri