Protezione Civile: arriva il Nucleo dell’Associazione Carabinieri

Dettagli della notizia

Presentato stamani in piazza della Libertà

Data:

01 novembre 2013

Data scadenza:

14 agosto 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Costituito anche ad Arezzo il Nucleo Volontariato e Protezione Civile dell’Associazione nazionale Carabinieri diretto dal Maresciallo Aiutante in congedo Antonello Felici e composto di 21 soci. La sede è in via Margaritone 13.

"Consolidiamo così un rapporto con le associazioni del territorio – sottolinea l’assessore Franco Dringoli. Il volontariato ha un ruolo fondamentale per fronteggiare le emergenze del territorio che sono sempre molte. Ringrazio quindi i volontari in congedo dell’Arma dei Carabinieri che collaborano con noi offrendoci un apporto prezioso a servizio delle comunità aretina".

Il Nucleo aretino è iscritto come Onlus sia nell'elenco regionale del volontariato che in quello nazionale dell'associazione ed opera in stretto contatto con la Consulta Provinciale di Protezione civile.

"Abbiamo già partecipato a due esercitazioni – ricorda il maresciallo Antonello Felici - e abbiamo dato il nostro contributo anche alla Tesar di Subbiano per risolvere le difficoltà causate dalle piogge de mese scorso. Siamo persone già addestrate ma frequentiamo anche corsi di aggiornamento e mettiamo a disposizione la nostra esperienza per il territorio e la comunità aretina".

Il gruppo, sostenuto dal Comune di Arezzo  e dotato di un'autovettura ex Polizia Municipale, ha già operato in ausilio alla Polizia Municipale in occasione di manifestazioni pubbliche e durante la recente emergenza meteo.

"Dato il bagaglio di esperienze che i soci del gruppo possono mettere a disposizione – sostiene il Direttore del servizio comunale di tutela del territorio e protezione civile Giovanni Baldini - si prospetta un' utile ed efficace collaborazione con le strutture comunali di protezione civile in generale e di polizia municipale nel particolare campo dell'ausilio alla viabilità".

 

L’Associazione nazionale Carabinieri raccoglie nel territorio nazionale oltre 200.000 soci tra carabinieri in servizio, in congedo e soci simpatizzanti. I fini dell'associazione sono promuovere vincoli di solidarietà tra i militari in servizio ed in congedo, tenere vivo lo spirito di corpo e le tradizioni dell'arma, assistere moralmente ed economicamente i soci ed i loro familiari bisognosi di assistenza e promuovere attività di Volontariato assistenziale, sociale e culturale.

Negli ultimi anni si sono formati, su disposizione della presidenza nazionale, numerosi gruppi di soci che operano per specifici scopi di protezione civile.

 

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Presentato stamani in piazza della Libertà

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 21:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri