"La Giornata del Ricordo: per non dimenticare i martiri delle foibe"

Dettagli della notizia

Dichiarazione del consigliere comunale Roberto Bardelli (Forza Italia)

Data:

01 febbraio 2016

Data scadenza:

05 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il 10 febbraio in tutta Italia si celebra il Giorno del Ricordo per non dimenticare l’immane tragedia che colpì gli italiani massacrati e infoibati in Istria, Dalmazia e Venezia Giulia tra il 1943 e il 1945.

Uccisi dai partigiani comunisti di Tito solo perché erano italiani: una pulizia politica ed etnica in piena regola, mascherata come azione di guerra o vendetta contro i fascisti.

In realtà nelle cavità carsiche chiamate foibe vennero gettati ancora vivi, l’uno legato all’altro col fil di ferro, uomini, donne, anziani e bambini che in quel periodo di grande confusione bellica si erano ritrovati in balìa dei partigiani comunisti jugoslavi.

Ancora più angosciante e terribile la successiva tragedia dei profughi. In più di cinquecentomila furono costretti all’esodo, lasciando da un giorno all’altro le proprie abitazioni e tutti i beni per fuggire in Italia dove furono anche accolti malamente.

L’appuntamento è per mercoledì 10 febbraio alle 12. Ci ritroveremo al Largo Martiri delle Foibe per commemorare e ricordare una tragedia umana ancora oggi poco conosciuta.

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Dichiarazione del consigliere comunale Roberto Bardelli (Forza Italia)

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 21:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri