Tornata da Oswiecim la delegazione aretina guidata dall’assessore Paolo Fulini

Dettagli della notizia

Nuova occasione per rafforzare il gemellaggio

Data:

01 ottobre 2013

Data scadenza:

17 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

È rientrata la delegazione del Comune di Arezzo che ha partecipato all’ottava edizione del Meeting delle organizzazioni non governative tenutosi a Oswiecim. Delegazione che era composta dall’assessore Paolo Fulini, dal consigliere comunale Renato Peloso e da quattro sbandieratori. Per dare rilevanza a questo meeting, l’amministrazione della città polacca aveva invitato anche le città gemellate e Arezzo ha scelto di inviare assieme agli amministratori del Comune alcuni sbandieratori che da sempre rappresentano Arezzo in questo genere di manifestazioni.

"Obiettivo - ha sottolineato Paolo Fulini - era creare nuovi canali di cooperazione internazionale e di portare a conoscenza del popolo polacco la qualità dei prodotti del nostro territorio. Chiunque va a Oswiecim e visita il campo di Auschwitz, compie poi un viaggio nella propria coscienza e prende consapevolezza degli orrori che l’uomo è in grado di compiere, dal genocidio nazista alla dittatura comunista.

Ancora una volta infine il nome di Arezzo è volato alto nel cielo d’Europa grazie alla professionalità e alla passione portate avanti negli anni dagli Sbandieratori. È veramente emozionante sentirsi parte di un gruppo che con il suo fascino riesce a incantare popoli differenti e tramite il quale Arezzo ha sempre avuto ambasciatori che ne hanno reso internazionali storia, cultura ed economia".

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Nuova occasione per rafforzare il gemellaggio

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 21:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri