Restauro e ristrutturazione edilizia: proroga della riduzione degli oneri per il 2014. Fino al 70% nei centri storici

Dettagli della notizia

Gasperini: "un sostegno all’edilizia e alla ripresa economica"

Data:

01 gennaio 2014

Data scadenza:

08 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

L’Amministrazione comunale ha deciso di prorogare fino al 31 dicembre 2014 le riduzione, pari a circa il 30%, degli oneri relativi a  tutti gli interventi edilizi. Si tratta delle agevolazioni introdotte ad iniziare dal 2010. Confermate anche le ulteriori riduzioni per gli interventi di restauro e di ristrutturazione edilizi, per favorire il riuso e l'adeguamento dei fabbricati esistenti, introdotte a luglio 2013. La riduzione è del 70% nei centri storici e del 20% nelle altre aree.

 "Con queste decisioni – commenta il vice Sindaco e assessore all’urbanistica, Stefano Gasperini – confermiamo il nostro orientamento a sostenere la ripresa economica, in particolar modo del settore delle costruzioni, con atti concreti. Le capacità d’investimento dei comuni nelle opere pubbliche si stanno avvicinando allo zero "grazie" alle scelte e alle azioni dei Governi centrali. Con l’abbattimento degli oneri puntiamo a sostenere quanto meno l’edilizia privata. Inoltre seri interventi di ristrutturazione possono contribuire al miglior decoro della città e all’efficientamento energetico degli edifici".

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Gasperini: "un sostegno all’edilizia e alla ripresa economica"

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 21:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri